Si sono conclusi oggi i corsi di formazione per aspiranti Guide alpine e Accompagnatori di media montagna. Sette aspiranti guida alpina e sette accompagnatori di media montagna hanno terminato l’iter con l’esame di abilitazione all’esercizio della professione.
L’assessore regionale allo Sport Chiara Biondi, insieme a Martino Peterlongo, presidente del Collegio nazionale delle Guide alpine italiane, Fabrizio Pina, vicepresidente nazionale e presidente del Collegio guide Lombardia e Marco Vallesi presidente del Collegio Guide Marche ha consegnato gli attestati agli allievi.
“Con i corsi che si sono appena conclusi – ha detto l’assessore Biondi – siamo la prima Regione in Italia ad intraprendere un’iniziativa del genere. Altre Regioni come la Lombardia sono però pronte a replicare. Non è soltanto un modo per rivitalizzare le professioni turistico-sportive della montagna e per creare nuovi posti di lavoro, ma è anche una strategia per offrire maggiori servizi, dotandoli di standard di sicurezza riconosciuti e per fare promozione del territorio”.
Una “esperienza innovativa che adotta standard europei modulari, permettendo ai giovani di accedere alle aree professionali più gradualmente, per progredire successivamente verso livelli e gradi maggiori della professione. Un esempio seguito dalla Lombardia, che pone la nostra regione quale riferimento per la sperimentazione in campo nazionale”, hanno sottolineato i rappresentanti delle guide alpine.